Scuola Primaria e Secondaria di I e II
Il primo ciclo di istruzione ha una durata complessiva di otto anni ed è obbligatorio per tutte le bambine e i bambini presenti sul territorio nazionale, indipendentemente dalla cittadinanza. La finalità del primo ciclo è l’acquisizione delle conoscenze e delle abilità fondamentali per sviluppare le competenze culturali di base nella prospettiva del pieno sviluppo della persona. E’ articolato in:
- scuola primaria, di durata quinquennale, per le alunne e gli alunni dai sei agli undici anni;
- scuola secondaria di primo grado, di durata triennale, per le alunne e gli alunni dagli undici ai quattordici anni.
Il secondo ciclo di istruzione è rivolto a studentesse e studenti, dai quattordici ai diciannove anni, che hanno concluso positivamente il primo ciclo di istruzione. E’ articolato in due tipologie di percorsi:
- scuola secondaria di secondo grado, di durata quinquennale. Le scuole sono organizzate in licei, istituti tecnici e istituti professionali;
- percorsi triennali e quadriennali di istruzione e formazione professionale (IeFP), di competenza regionale, rivolti a studentesse e studenti che hanno concluso positivamente il primo ciclo di istruzione.