Preferenze

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web, memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Sempre ativo

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano dati personali identificabili.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche come il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a offrire una migliore esperienza utente ai visitatori.

Nessun cookie

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Progetto finanziato con le risorse Asse 3 ITI Trasimeno, POR FSE 2014-2020

Esperienze Professionalizzanti

S.A.L (Servizio di Accompagnamento al Lavoro)

IL S.A.L. è un servizio di secondo livello che elabora progetti personalizzati per favorire l’incontro tra le persone a rischio di esclusione sociale e le aziende. Pertanto il Servizio opera su segnalazione dei Servizi Socio Assistenziali e Socio Sanitari Territoriali predisponendo un progetto di accompagnamento al lavoro per la persona.

La finalità generale è promuovere socialmente le persone che per fragilità o difficoltà di varia natura non riescono ad inserirsi o reinserirsi nel mondo del lavoro e stimolare le aziende e gli operatori economici ad acquisire nuovi elementi culturali di solidarietà e responsabilità sociale.

L’equipe del S.A.L. è composta da operatori sociali specializzati nell’orientamento e nell’accompagnamento al lavoro che guidano l’utente nella costruzione di piani di sviluppo individuali in un’ottica di empowerment personale, focalizzando l’attenzione sulla conoscenza di sé e delle proprie risorse (attitudini, interessi, esperienze, conoscenze, capacità), sulla conoscenza del contesto di riferimento in relazione ai propri obiettivi, per la definizione di un progetto professionale o formativo che medi fra obiettivi della persona e realtà oggettiva.

SAL ZONA SOCIALE N. 5 (Panicale, Castiglione del Lago, Città della Pieve, Magione, Paciano, Passignano sul Trasimeno, Piegaro, Tuoro sul Trasimeno)

L’accesso al Servizio avviene attraverso la segnalazione dei Servizi Sociali territorialmente competenti

Inserimenti occupazionali e lavorativi protetti:

  • Tirocinio terapeutico riabilitativi
  • Tirocini extracurriculari

Trova il servizio più vicino